Quando si effettuano trattamenti di riproduzione assistita, la selezione di quegli spermatozoi con il maggior potenziale è decisiva per raggiungere la gravidanza.
La tecnica della colonna di annessina , chiamata anche MACS (Magnetic Activated Cell Sorting) , è un nuovo metodo efficiente e non invasivo che rappresenta una nuova evoluzione nella selezione dello sperma in riproduzione assistita, poiché ci permette di eseguire trattamenti di riproduzione con campioni di sperma altamente purificati e con bassa frammentazione del DNA.
In questo modo otteniamo tassi di gravidanza più elevati e gravidanze evolutive , perché si riducono possibili problemi di fecondazione e aumentano le possibilità di ottenere embrioni di migliore qualità.